3 libri per ritrovare il senso della vita
In un mondo caotico e complesso diverse persone fanno fatica a dare un senso alla vita. Molte le distrazioni e molti i condizionamenti che ci impediscono di individuare il giusto [...]
Leggi di più +
Meditazione, 3 libri che uniscono scienza e spiritualità
L’arrivo di dicembre porta con sé una fase dell’anno scandita dal Solstizio d’inverno e dai preparativi che conducono alle feste natalizie. È un periodo in cui tante persone avvertono atmosfere [...]
Leggi di più +
Atti di Gentilezza per far bene a se stessi e gli altri
Come tanti sapranno, il 13 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata della Gentilezza, grazie alla spinta propositiva del World Kindness Movement. Non tutti però conoscono il Festival [...]
Leggi di più +
Il destino coltivalo con gentilezza
La figura di Yuan Liao-Fan (1535-1608) e le sue conoscenze si rivelano attuali anche nella nostra società iper-tecnologica.  Buddhista, nonché studioso della dinastia Ming nacque in Cina nel 1535 e [...]
Leggi di più +
Percorrere la via del risveglio
Wayne W. Dyer, considerato “il padre del Pensiero Positivo”, è stato molto più che uno scrittore di successo con i suoi best-seller venduti in tutto il mondo. Psicologo e psicoterapeuta [...]
Leggi di più +
Migliorare il mondo Migliorando se stessi
Seminario di Marco Ferrinidal 7 al 9 giugno 2024 C’è una verità universale che attraversa culture e filosofie di ogni tempo: il viaggio verso un mondo migliore inizia con il miglioramento di se [...]
Leggi di più +
Digiuno Immaginale – 9 tappe per recuperare un rapporto sacro con il cibo
Selene Calloni Williams Il “Digiuno immaginale” è un cammino di consapevolezza che aiuta a comprendere come nutrirsi in modo naturale. Attraverso 9 tappe si recupera un rapporto sano non solo [...]
Leggi di più +
Piccoli cambiamenti per rivoluzionare la vita
Può accadere che ci si prefigga un obiettivo, che però si rivela troppo complesso per essere realizzato in breve tempo, e così, vedendolo lontano, quasi irraggiungibile, ci si scoraggia, rischiando [...]
Leggi di più +
Dare valore alla sensibilità
Sempre più spesso viene affrontato il tema della (iper)-sensibilità. Molti gli incontri che lo trattano, così come i libri dedicati a questo argomento sono in aumento. Se, da un lato, [...]
Leggi di più +
Zen e bushido applicati alla vita quotidiana
Sempre più spesso, soprattutto negli ultimi anni, si legge o si sente dire: “Occorre essere zen per affrontare meglio i ritmi frenetici di oggi”. Le filosofie orientali hanno sempre attratto [...]
Leggi di più +