Si avvicina velocemente il tempo natalizio e molte persone sono a caccia di regali. Per quanti siano alla ricerca di strenne originali e utili da donare ad amici e/o parenti appassionati di yoga, proponiamo di seguito qualche suggerimento.
Partiamo innanzitutto dal “must” per uno yogi e per una yogini, ovvero il tappetino.
Negli ultimi anni, la scelta si è ampliata notevolmente, dando spazio a soluzioni durevoli e al contempo ecologiche. I materiali vanno dal caucciù al sughero, dalla Iuta alla lana.
Per la scelta è importante considerare i seguenti punti:
- il tappetino deve essere antiscivolo, con un grip eccellente soprattutto se il regalo è destinato a chi pratica uno yoga dinamico;
- non deve contenere sostanze chimiche nocive;
- deve avere una lunghezza adatta alla statura della persona che riceverà il tappetino e adatta allo stile che pratica;
- anche lo spessore del tappetino è un dato da non trascurare;
- per uno/a yogin itinerante è consigliabile un tappetino pratico da viaggio, più leggero e pieghevole.
Per completare la strenna, si può aggiungere anche il porta tappetino, che può essere una sacca o una semplice cinghia.
Accessori yoga
Anche la scelta degli accessori adatti alla pratica yoga è ampia.
Qui ne segnaliamo alcuni indicati per rendere la pratica ancora più confortevole.
Mat Cover: il telo yoga copri tappetino è utile quando si pratica in un centro yoga e non si utilizza il proprio tappetino. Il telo è importante che sia antiscivolo, antibatterico e morbido e che abbia un’ottima capacità di assorbimento dell’umidità.
Coperta morbida e ampia: questo accessorio è indicato specialmente per chi pratica uno yoga meno attivo e dinamico, come il restorative o lo yin yoga; la coperta è adatta poi nelle fasi di rilassamento che prevedono Savasana, la posizione del cadavere.
Blocco yoga: consigliato quello in sughero naturale, esteticamente bello e al contempo pratico. È un supporto molto utile, soprattutto per i principianti, quando si eseguono alcune asana, come Trikonasana, in quanto offre una maggiore stabilità. Indicato anche per la pratica meditativa, nel caso in cui non si abbia a disposizione uno zafu.
Infine, è sempre un dono gradito un buon libro che tratti temi yogici o comunque legati al benessere naturale.