«Il segreto del successo è affrontare le sfide della vita
rimanendo centrato in te stesso, nella calma,
cercando la FORZA e la GUIDA intuitivamente,
nel tuo Sé interiore».
Questa frase di Swami Kriyananda sintetizza perfettamente il contenuto di un libro illuminante dal titolo “La via del successo con i princìpi dello yoga” (Ananda Edizioni, 2025).

Il testo, basato sugli insegnamenti di Swami Kriyananda, discepolo diretto di Paramhansa Yogananda, è anche un vero e proprio per-corso con introduzioni teoriche, spunti di meditazione ed esercizi pratici.
Si tratta di strumenti chiari, preziosi, adatti a tutti, che aiutano a considerare il successo da una prospettiva diversa, che unisce sia l’ottenimento di obiettivi materiali, sia la possibilità di costruire una vita piena di gioia, da condividere con gli altri.
I contenuti che Swami Kriyananda ha scelto di spiegare nel libro-corso attingono non solo a una saggezza millenaria, ma anche alla sua diretta esperienza di fondatore e leader di comunità spirituali internazionali. Fulcro centrale rimane l’etica dello yoga.
L’intento del libro-corso è aiutare le persone a realizzarsi a livello professionale, oltre che individuale e spirituale, grazie ai princìpi dello yoga.
Come è nato il libro-corso?

Il libro-corso è nato in un periodo delicato della vita di Swami Kriyananda, come lui stesso racconta:
Mi trovavo in ospedale a causa di una grave polmonite. Era il febbraio 2004 e da pochi mesi ero tornato a vivere in India dopo un’assenza di quasi quarant’anni. Uno dei medici si avvicinò al mio letto e, con mia grande sorpresa, cominciò a chiedermi dei consigli (a dire il vero mi aspettavo che fosse lui, come medico, ad avere dei consigli per me).
«Mi può aiutare?» mi chiese «Io credo nei princìpi dello yoga e di tanto in tanto pratico dei pranayama, ma sono assalito da tante preoccupazioni materiali. Mio figlio frequenta l’università all’estero, e già questa è una preoccupazione finanziaria sufficiente, ma ci sono anche altre cose che mi preoccupano. Come posso adempiere ai miei doveri terreni senza “smussare gli angoli” dal punto di vista etico?». Gli si poteva leggere negli occhi un’evidente lotta interiore.
Compresi che in India molte persone stavano affrontando la medesima situazione. Nemmeno altrove il problema è sconosciuto. Ciò che lo rende così importante, in India, è che in quel Paese le persone si rendono conto di andare contro le loro nobili tradizioni. Gli indiani più sensibili non possono che soffrirne. Tuttavia, il problema di guadagnarsi da vivere in un’epoca dai valori corrotti si presenta a chiunque, e in ogni luogo della Terra.
È proprio da questo episodio della sua vita che Swami Kriyananda ha gettato le basi di questo per-corso. L’incipit è dunque partito da questa domanda: Come si può essere vincenti avendo a che fare con una disonestà e una falsità dilaganti su tutti i fronti?
La risposta la troviamo compiendo proprio il per-corso sviluppato da Swami Kriyananda, grazie al quale si capirà che ciò che davvero si sta cercando è la realizzazione interiore, ovvero quello stato di calma e di gioia che proviene soltanto dalla giusta azione (dharma).
In origine, questo per-corso era stato concepito come libro “per corrispondenza”, strutturato in 26 lezioni: due lezioni al mese, da spedire ogni due settimane, per un anno. È proprio da quei contenuti per corrispondenza che è stato elaborato il libro “La via del successo con i princìpi dello yoga”.
Tra i vari argomenti, il lettore potrà approfondire:
- Come migliorare la leadership e come lavorare con gli altri
- Come lo Yoga può trasformare la tua vita e il tuo business
- L’efficacia negli investimenti
- Il giusto uso dell’ego
- Il Dharma (la giusta azione) come chiave del successo
«Lo scopo più elevato che queste lezioni intendono raggiungere
è quello di aiutarti a capire che il successo materiale è solo un passo verso la perfezione.
Da un punto di vista yogico ogni tipo di successo è positivo,
poiché le qualità che portano al successo materiale
portano anche all’illuminazione divina».
Swami Kriyananda

Il per-corso sviluppato da Swami Kriyananda è dunque incentrato sui princìpi dello Yoga, che vengono applicati al mondo dell’azione.
Come egli stesso spiega: «Gli insegnamenti elevati devono essere applicati alla vita quotidiana, non solamente essere interiorizzati nella meditazione. Questo bisogno di equilibrio è importante soprattutto nella vita moderna. Lo scopo del percorso contenuto in questo libro, quindi, è di colmare il divario tra due realtà: quella interiore e quella esteriore. Affinché il successo materiale sia maggiormente garantito e duraturo, deve essere accompagnato da princìpi elevati».
La Collana “Leadership consapevole”
Il libro-corso La via del successo con i princìpi dello yoga si inserisce all’interno della Collana “Leadership consapevole”
Basata sugli insegnamenti millenari dello yoga e sulla profonda saggezza di Paramhansa Yogananda e Swami Kriyananda, questa collana offre una prospettiva unica sulla leadership. Infatti, i vari contenuti aiutano a integrare i principi spirituali nella vita professionale.
PER APPROFONDIRE:

Swami Kriyananda

Discepolo diretto di Paramhansa Yogananda, guida spirituale e fondatore del movimento internazionale delle comunità Ananda, Swami Kriyananda (J. Donald Walters) per oltre sessant’anni ha diffuso in tutto il mondo gli insegnamenti dell’alta tradizione della realizzazione del Sé.
Nel 1948 è divenuto discepolo di Yogananda. In seguito, ha dedicato tutta la vita a diffondere il messaggio del suo maestro, mostrandone l’applicazione in ogni ambito dell’esistenza.
Autore di oltre cento libri, pubblicati in numerose lingue, Kriyananda è stato il fondatore delle comunità Ananda – in America, Europa e India – laboratori viventi per una vita semplice con alti ideali e meta di migliaia di ricercatori spirituali.
Swami Kriyananda ha lasciato il corpo nel 2013 nella comunità di Ananda nei pressi di Assisi. I suoi insegnamenti e la sua luminosa presenza continuano a ispirare tantissime anime, ovunque nel mondo.
a cura di Silvia C. Turrin