È IN EDICOLA VIVERE LO YOGA n.120

È

È in edicola Vivere lo yoga 120
il vostro bimestrale ricco di suggerimenti e spunti olistici
per abbracciare la serenità nel quotidiano.  

ALCUNE TEMATICHE SVILUPPATE
IN QUESTO NUMERO

I mille volti della depressione

“Depressione” è il termine utilizzato per indicare in modo generico una serie di disagi che coinvolgono la persona sia a livello psicologico che fisiologico; viene utilizzato per indicare la presenza di un umore triste, vuoto o irritabile. Rappresenta la sofferenza psichiatrica più frequente nella popolazione generale. In Italia ne soffrono circa 3 milioni di persone, il 5,7% della popolazione.  In previsione del Natale possiamo contrastare questo disagio mettendo in atto alcune valide strategie. 

Cervicalgia… Sai ascoltare il dolore? 

Auto, scooter, scale mobili, ascensori. Ci muoviamo quasi esclusivamente utilizzando mezzi meccanici e, per il resto del tempo, ci muoviamo poco. A questo quadro non positivo, aggiungiamo le posture scorrette che teniamo, in modo statico e prolungato, quando utilizziamo il Pc, il tablet e tutti gli altri device utilizzati per lavoro o per svago. Sommiamo anche un bel carico di stress e di stanchezza che accumuliamo abitualmente e che si scarica sulle nostre spalle. Il risultato è matematicamente certo: algia del rachide cervicale. In una parola, cervicalgia.

Libertà è sinonimo di felicità 

Alla libertà diamo tutti un indiscusso valore positivo, un diritto essenziale per la dignità umana che, noi occidentali, poniamo come simbolo delle società moderne progredite. È un valore che è al di sopra delle distinzioni sociali, politiche, culturali, una componente centrale ricercata istintivamente dall’individuo per la propria felicità, per realizzare una vita appagante. Mentre è facile definire il livello di libertà rispetto al rapporto con l’esterno (un partner, il lavoro, la famiglia, ecc.), meno immediato è valutare quanto siamo effettivamente liberi di decidere senza farci condizionare dalle gabbie mentali frutto del nostro subconscio.

Riequilibrio emozionale contro l’iperlordosi

La pratica Yoga rappresenta un potente strumento per affrontare e migliorare l’iperlordosi, una condizione posturale piuttosto comune caratterizzata da un’eccessiva curvatura della colonna vertebrale, localizzata nella zona lombare, spesso causa di notevoli dolori e rigidità. Contrariamente a quanto si possa pensare, è spesso causata dal forte impatto che esperienze di vita negative, dolorose e stressanti, protratte nel tempo, hanno sul corpo. Una routine mirata può alleviare i sintomi di questa patologia.

Frozen therapy

La scienza ha oramai dimostrato che stare all’aperto in inverno offre innumerevoli benefici. Camminare in un bosco innevato non solo ci permette di respirare aria pura, ma attiva una serie di meccanismi fisiologici e psicologici che migliorano la nostra salute complessiva. Alcuni studi dimostrano che trascorrere del tempo immersi nella natura riduce i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, e rafforza il sistema immunitario. Capiamo insieme come possiamo trasformare la pratica in un percorso esperienziale benefico.

Corri in edicola o acquista subito la tua copia online!

ABBONATI A VIVERE LO YOGA CLICCANDO QUI

logo vivere lo yoga

Lascia il tuo commento

Per favore inserisci il tuo nome.
Per favore inserisci commento.