È in edicola Vivere lo Yoga 118,
il vostro bimestrale ricco di suggerimenti e spunti olistici
per abbracciare la serenità nel quotidiano.

ALCUNE TEMATICHE SVILUPPATE IN QUESTO NUMERO
Spenti e immotivati? Riaccendiamo la scintilla
Quante volte abbiamo ascoltato persone dire: «Sono pigro», oppure «Sono fatto così, sono svogliato e non posso cambiare»? Iniziamo sfatando un mito: non esistono persone pigre! Esistono, però, persone poco motivate. Invece di limitarci a etichettarle come “scansafatiche” proviamo a capire le cause della loro demotivazione per aiutarle a cambiare. Invertiamo il paradigma e trasformiamole in persone efficienti e reattive.
In forma in 20 minuti
Cosa significa essere “in forma” dal punto di vista olistico? Teoricamente si intende il benessere mentale-intellettuale, quindi, difficile da ottenere in soli 20 minuti… Ma seppur si tratti di un tempo minimo, rappresenta un piccolo passo quotidiano verso l’amor proprio, uno spazio temporale che quasi tutti possono riuscire a dedicarsi. Trovar tempo per se stessi infonde positività e rappresenta una buona abitudine da seguire con costanza per portare attenzione al corpo, alla mente e alle emozioni.
Forti nel fisico e nella mente
Nella complessità della società moderna, dominata da ritmi frenetici e pressioni costanti, l’equilibrio tra salute fisica e mentale emerge come un’esigenza fondamentale per il benessere individuale. Questa realtà caratterizzata da scadenze, responsabilità e stimoli continui può facilmente intaccare il nostro equilibrio interiore. Ripristinarlo non solo è un obiettivo, ma un percorso continuo di autodisciplina, consapevolezza e cura di sé.
Aiuta la tua digestione
L’apparato digerente è costituito dagli organi e dalle strutture che si occupano dell’assunzione, dell’elaborazione, dell’assorbimento dei cibi e dell’eliminazione dei residui. L’uomo è ciò che digerisce, non è ciò che mangia, infatti, si nutre con tutti i cinque sensi (anche con la mente); non a caso, nella visione yogica, per cibo s’intende qualunque cosa venga consumata e assimilata, quindi: alimenti, pensieri, emozioni. Scopriamo come possiamo intervenire.
Mi ha tradito! E adesso?
Il tradimento in una relazione è un fenomeno complesso che può essere influenzato da una serie di fattori psicologici, emotivi e situazionali. La fine di una relazione amorosa può essere uno degli eventi più dolorosi che si possano sperimentare. È un momento in cui i sogni condivisi svaniscono e la realtà di un futuro diverso si fa strada nei cuori. Tuttavia, anche se il dolore può sembrare insopportabile, questo periodo di transizione può offrire una preziosa opportunità per crescere e reinventarsi.