Dal 31 agosto al 9 settembre 2025 si vola alle Hawaii:
un retreat condotto da Selene Calloni Williams, organizzato da Voyagesillumination e Associazione di Nonterapia
Il viaggio di rientro inizierà il 15 settembre e terminerà il giorno successivo. Questo ritiro non è solo un viaggio, ma una rivoluzione personale verso una vita piena, intensa e consapevole. Durante questi giorni speciali, oltre alla pratica di diversi straordinari rituali hawaiani, cucineremo insieme, impareremo i fondamenti della cucina immaginale e seguiremo il percorso disintossicante dei 9 giorni della Dieta Pitagorica descritta nel libro “Digiuno Immaginale”.
DO NOT DIE: il cuore del retreat
Durante il seminario scopriremo i segreti della longevità non solo corporea, ma anche dell’anima, attraverso:
- Il potere antico del Mantra Madre, risvegliando le forze di auto-guarigione
- I principi chiave della longevità fisica, emotiva e spirituale
- Mantra e pratiche vocali per liberare le memorie cellulari
- L’attivazione del “corpo di luce” attraverso rituali specifici
- Antiche pratiche di respirazione e movimento consapevole
- Rituali di radicamento e risveglio delle forze sottili
Nel corso dell’esperienza, Selene darà le Iniziazioni di Fulmine e Diamante del Mantra Madre, in esclusiva per i viaggiatori delle Hawaii.
Makahiki: l’arte dell’abbondanza
Makahiki è il rituale hawaiano della fertilità, dell’abbondanza e della prosperità. Capire cos’è veramente la prosperità, dialogare con essa profondamente e innalzarne la presenza nella stirpe, sconfiggendone i nemici, è un’esperienza che cambia la vita.
Questa pratica:
- Migliora la qualità del sonno
- Rallenta i processi dell’invecchiamento
- Previene le malattie
- Innesca processi di guarigione spontanea
- Dà accesso all’abbondanza materiale e spirituale, economica, affettiva, di relazioni, di creatività, di salute e di benessere
Il Viaggio Sciamanico e il Recupero dell’Anima
Che cosa hanno in comune i misteri Eleusini, Orfici, Dionisiaci, Pitagorici e lo sciamanesimo hawaiano detto Ho’omana o Huna?
Moltissimo, ma tra tutti vi è un evento molto rivelante: il viaggio nell’underworld. Ed è questo ciò che dobbiamo conoscere molto bene per fare a mezzo del cibarci un viaggio sciamanico attraverso il quale sia possibile arrivare a un grado di libertà più elevato. Il viaggio sciamanico ci permette il “soul retrieval”, il recupero dell’anima, ci consente di ricordare doti, talenti dimenticati o possibilità rimosse, ci sprofonda nei nostri inarrivabili per trasformarli in pure possibilità. L’anima si può vedere come una realtà complessa in cui il tutto è nella parte e la parte è nel tutto.
Una vita anche solo parzialmente contro natura, come è la vita degli individui moderni, ci fa perdere frammenti di anima. Perdere un frammento è come perdere l’intero. L’anima si perde e si recupera a gradi di intensità crescenti. Il grande rituale del cibarsi è un viaggio sciamanico di recupero dell’anima.
Come ogni viaggio sciamanico, anche il grande rituale del cibarsi deve avere inizio con la narrazione del mito.
Ogni sciamano di qualsiasi tradizione del mondo utilizza infatti il mito per la sua cerimonia magica, la “sciamanizzazione”. A seconda della tradizione etnica e culturale alla quale appartiene, uno sciamano utilizzerà un ciclo mitico piuttosto che un altro.
Per esempio, i kahuna, gli uomini e donne di conoscenza hawaiani, fanno riferimento alla mitologia hawaiana, che è considerata una variante della mitologia polinesiana, gli sciamani turco-mongoli di Mongolia, Siberia, Tibet, utilizzano i miti legati al ciclo epico del Re Gesar. Gli sciamani andini fanno ricorso ai miti della Pachamama, gli sciamani birmani ai miti dei Nat, gli spiriti della foresta e noi, che siamo di tradizione immaginale occidentale, facciamo ricorso al mito greco.
Il mito ci parla dell’origine delle cose, cioè di come sono venute in essere. Infatti, noi siamo narrazione e se non ci narriamo non esistiamo. La stessa cosa vale per il nostro mondo. Il mito non serve a descrivere una realtà data, il mito porta in essere la realtà.
Approfondimenti Preliminari
Dal 23 marzo, Selene Calloni Williams e l’antropologo Michelangelo Chini saranno alla guida di un ciclo di dieci dirette dedicate allo sciamanismo polinesiamo. Gli incontri si terranno il sabato o la domenica in diretta su Instagram oppure su Facebook e Youtube (settimane alterne). Qui trovi la prima diretta dedicata al MANA.
MODALITÀ DI VERSAMENTO
Per garantire la partecipazione al viaggio è necessario versare il 50% dell’intera quota al momento dell’iscrizione; il saldo deve avvenire entro e non oltre il 13/8/2025.