Un nuovo anno porta sempre con sé nuovi progetti e obiettivi. Tanti yogi e yogini che ci seguono avranno già programmato corsi, ritiri e vacanze yoga per i prossimi mesi. Altri ancora sono alla ricerca di occasioni e idee per rendere il 2025 speciale e costruttivo.
Molti spunti creativi si possono trovare fra le pagine di un buon libro.
Approfondire temi nuovi, o che già in parte si conoscono, permette di coltivare i propri interessi e di allargare la visione del mondo.
Una buona lettura ha anche il potere di alimentare gioia e consapevolezza. Per questo, iniziamo il 2025 col suggerirvi 5 libri incentrati sullo yoga e sulla meditazione.
Yoga Dharma
Autore di questo primo testo che consigliamo è Swami Niranjanananda Saraswati, avvicinatosi allo yoga sin da piccolo. Ha infatti incominciato la sua formazione presso la Bihar School of Yoga con il suo maestro, il celebre Paramahansa Satyananda.
A soli dieci anni, Swami Niranjanananda Saraswati venne iniziato all’Ordine Dashnama Sannyasa di Shankaracharya e a undici fu inviato all’estero per aiutare a creare ashram e centri di yoga in molti Paesi europei. Divenne in seguito Presidente della Bihar School of Yoga in India.
Il testo che qui segnaliamo, “Yoga Dharma. Yama e Niyama dello Stile di Vita Yogico” (Edizioni Satyananda Ashram Italia, 2024), rappresenta una guida utilissima per quanti praticano. Vi troviamo vari insegnamenti e tecniche che aiutano a migliorare le qualità yogiche, creando le condizioni per uno stile di vita basato sull’armonia, sulla pace e sulla gioia. Per far ciò, Swami Niranjanananda Saraswati spiega l’importanza di seguire una routine regolare, coltivando gli yama e i niyama ogni giorno con rigore e passione.
Meditazioni sui 7 Chakra
Lo yoga ha effetti benefici non solo a livello psicofisico, ma anche energetico. Per uno yogi risulta importante conoscere il corpo sottile, quindi i centri dell’energia vitale. Consuelo C. Casula, psicoterapeuta, nel libro “Meditazioni sui 7 Chakra” (Red Edizioni, 2024) approfondisce proprio la teoria dei Chakra e la meditazione ad essi collegata. L’Autrice mette in evidenza i numerosi effetti positivi della meditazione sui chakra, tra i quali la riduzione dello stress e il potenziamento dell’attività cerebrale e della creatività.
All’interno del testo, il lettore troverà un QR Code grazie al quale si accede a una meditazione guidata che aiuta a visualizzare i sette chakra per incrementare il flusso di energia vitale.
Patanjali. Storia di uno yogi
Alessandro Varani è l’Autore di questo volume (edito da Castelvecchi) incentrato su Patanjali, tra i più grandi maestri spirituali. Considerato “fondatore” dello Yoga, Patañjali visse tra il III e il II secolo a.C.
Nel corso del suo ritiro mistico in una grotta, Patanjali sperimentò antiche e segrete tecniche yogiche. Fu proprio questa esperienza ascetica che permise a Patanjali di elaborare un testo filosofico e spirituale ancora oggi studiato e applicato, noto col nome di Yogasutra.
Alessandro Varani – insegnante di Yoga e Canto Vedico – spiega al lettore i preziosi insegnamenti dello Yoga, anche attraverso la narrazione di eventi immaginari.
Astanga Yoga
n questo volume (Mimesis edizioni), curato da Michele Fabbri e da Beatrice Pavasini, troviamo gli insegnamenti di un maestro indiano contemporaneo, Jamuna Prasad Mishra. Al centro del testo, il cammino dello yoga, ovvero un percorso complesso che porta il devoto e rigoroso praticante al samādhi.
Gli insegnamenti si basano su quelli proposti dalla scuola dell’Advaita Vedānta, diffusa in tutta l’India. Jamuna Prasad Mishra, nato da una famiglia di bramini, si è formato in medicina ayurvedica, naturopatia e in yoga nella tradizione Advaita Vedànta. Vive a Khajuraho e insegna in numerosi paesi. Ha ricoperto importanti incarichi per il governo indiano.
Meditare al Ritmo della Luna
Concludiamo le nostre proposte di lettura con un libro adatto anche ai neofiti dello yoga. “Meditare al Ritmo della Luna” (Tea Edizioni) rappresenta un viaggio attraverso le fasi lunari e i loro influssi benefici sul corpo. In esso è racchiusa la forza della meditazione collegata a ogni segno zodiacale.
Per imparare a sfruttare pienamente il potere curativo delle fasi lunari, gli autori Johanna Paungger e Thomas Poppe propongono oltre 80 meditazioni. Il volume è arricchito da immagini e da un pratico calendario lunare.