L’autunno è un periodo di transizione e occorre rafforzare le difese dell’organismo in vista dell’arrivo della stagione più fredda. I cambiamenti delle temperature, le giornate ventose, i primi freddi possono indebolire il corpo. Vediamo di seguito 3 rimedi naturali indicati per prevenire i disturbi autunnali.
La propoli
Il suo nome racchiude il suo segreto: “pro” significa avanti, “polis” significa città, ovvero “a difesa della città delle api”, come amano tradurre la parola gli apicoltori. La propoli racchiude una miscela di resine e gomme vegetali raccolte dalle api sulle gemme di varie piante (come il pino, la quercia, il pioppo e le betulle). Si rivela un concentrato di virtù medicinali. Ha proprietà antibatteriche, antimicotiche e cicatrizzanti ed è ampiamente usata nelle affezioni delle vie respiratorie. In genere viene preferita la tintura, che contiene tutti i benefici della propoli: si uniscono 4-5 gocce di tintura di propoli a un cucchiaio di miele, una ricetta semplicissima, che stimola i processi immunitari e che svolge una potente azione antinfiammatoria.
La rosa canina
I suoi frutti (cinorrodi) raccolti in autunno sono ricche di vitamina C e di minerali. Già in tempi antichi erano ben note le sue proprietà antinfiammatorie. La rosa canina è consigliata per prevenire tosse e raffreddore. È inoltre un ottimo disinfettante, calmante e rinfrescante. La si può ingerire sotto forma di tintura, oppure si può preparare un infuso con le sue bacche (si consiglia un cucchiaio).
Limone e miele
Sono ormai note le proprietà antisettiche del limone. Questo agrume negli ultimi anni è tornato in auge proprio per i suoi straordinari benefici. Contiene non solo vitamina C, ma anche sali minerali, come il fosforo, il manganese e il calcio, e altre vitamine (in particolare del gruppo B e A). Oltre a essere impiegato come rimedio disintossicante, depurativo e drenante, il limone è utilissimo per rinforzare le difese immunitarie. Essendo un antibatterico naturale è un toccasana per curare il mal di gola. Associato al miele si rivela una soluzione perfetta anche per prevenire il raffreddore.
Articoli correlati